Edoardo Franceschini

Catania, 1928 - Varese, 2006
La sua pittura è caratterizzata dall'intersezione di linee che evocano paesaggi irreali e magici, visti attraverso l'intuizione di elementi non altrimenti percepibili. Franceschini usa spesso la tecnica del collages in rilievo, superfici colorate curvilinee che si intersecano in balzi continui di piani e di colori. Nel 2006 il Centro Arte Mercurio di Palermo gli dedica la prima mostra postuma “Astrazione e ritmo 1950-2000”, che raccoglie una significativa selezione di opere dagli anni ’50 al 2000.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.