Home
History
Our services
Artists
Modern Paintings
—
Abstract paintings
—
Figurative Paintings
Ancient Paintings
Sculptures
—
Ancient Sculptures
—
Modern Sculptures
Drawings and Watercolors
Exhibitions
Publications
Contacts
Newsletter
Italiano
English
General
Modern Paintings
Rene' Acht
Basilea, Svizzera, 1920 - Herbolzheim, Germania, 1998
René Acht acquista notorietà grazie alle sue opere informali ed è presente a Documenta II e alla 5ª Biennale di San Paolo nel 1959. All'inizio deg...
Paul Ackerman
Iași, Romania, 1908 - Parigi, 1981
As he himself said: "I am first of all a painter of the unconscious. I seek everything that can free it. I also happen to paint my dreams"
Jean Alfred Adler
Parigi, 1899 - Birkenau (Polonia), 1942
A painter of portraits, nudes, and landscapes, he studied first under his uncle Jules Adler, then, from 1919, at the Ecole des Beaux-Arts with Louis B...
Ermenegildo Agazzi
Mapello, Bergamo, 1866 - Bergamo, 1945
He was admitted to study at the Accademia Carrara in 1885, but already in the preceding years he received his first teachings from his brother Rinaldo...
Louis Anquetin
Étrépagny, Francia, 1861 - Parigi, 1932
Through Toulouse-Lautrec, Anquetin participates in the Art Indépendant in Antwerp and, in 1889, on the occasion of the Universal Exhibition in Paris,...
Reynold Arnould
Le Havre, 1919 - Parigi, 1980
Nel 1960 è invitato alla Biennale di Venezia e nel 1969 la Galerie de France di Parigi ospita una sua importante retrospettiva.Dal 1949 fino al 1962 e...
Geneviève Asse
Vannes, Francia, 1923 - Parigi, 2021
Dopo aver vissuto fino al 1934 in Bretagna, Genevieve Asse, nata come Genevieve Bodin, si stabilisce a Parigi dove, negli anni dal 1940 al 1942 studia...
Maurice Asselin
Orléans, Francia, 1882 - Neuilly-sur-Seine, Francia, 1947
Nel 1908 parte in treno per l’Italia, muovendosi poi tra Roma e Firenze in bicicletta. L’anno seguente gli vengono allestite le prime mostre: a Parigi...
Mostra tutti
Ancient Paintings
Felice Boselli
Piacenza, 1650 - Parma, 1732
L’opera in oggetto è stata dipinta da Felice Boselli verso il 1690, in contiguità con la grande Natura morta della verza (Piacenza, collezione privata...
Antonio Cifrondi
Clusone, 1656 - Brescia, 1730
Il dipinto è stato eseguito dal Cifrondi negli anni tra il 1712 e il 1715-16 nella Villa della famiglia Zanchi a Rosciate (Bergamo). Detto ciclo è ben...
Bonifacio De' Pitati (attribuito)
Verona, 1487 - Venezia, 1553
To view the artworks and their information, click on the detail button.
Michele Tosini, detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
Firenze, 1503 - 1577
Pittore fiorentino che operò nella seconda metà del Cinquecento. Allievo di Lorenzo di Credi, successivamente di Antonio del Ceraiolo e in seguito, do...
Pietro Testa, detto il Lucchesino (attribuito)
Lucca, 1612 - Roma, 1650
Con intento scenografico, quasi da rappresentazione teatrale, l’immediato primo piano è occupato per intero dalla teoria dei personaggi, in posizione...
Alessandro Varotari, detto il Padovanino
Padova, 1588 - Venezia, 1648
Nella chiesa del Carmine lascia nel 1638 una delle sue opere più significative: il Miracolo di s. Liberale. E’ di fondamentale importanza il referto d...
Jacopo Negretti, detto Palma Il Giovane
Venezia, 1548/1550 - 1628
Nel 1590 esegue il monumentale Giudizio Universale nella sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale. Dal 1602 al 1605 circa lavora all’imponente ciclo del...
Mostra tutti
Sculptures
Nag Arnoldi
Locarno, 1928 - Lugano, 2017
Nag Arnoldi nasce a Locarno, in Svizzera nel 1928; si forma frequentando gli studi di Foglia, Chiattone, Cotti e Boldini a Lugano, quindi si trasferis...
André Bloc
Algeri, 1896 - Nuova Delhi, 1966
Artista inquieto ed estroso, interessato a tutti i movimenti d’avanguardia, le sue capacità artistiche si esprimono inizialmente attraverso la pittura...
Beppe Bonetti (scultore)
Rovato, Brescia, 1951
To view the artworks and their information, click on the detail button.
Aldo Calò
San Cesario di Lecce, 1910 - Roma, 1983
Comincia gli studi artistici nella città natale, poi all’Istituto d’Arte di Firenze. Vive e lavora a Roma dove, dal 1959, dirige l’Istituto Statale d’...
Pietro Cascella
Pescara, 1921 - Pietrasanta, 2008
Pietro Cascella, scultore, pittore, ceramista erede artistico del nonno Basilio Cascella e del padre Tommaso Cascella (pittore ceramista 1890 - 1968)...
Francia
XV secolo
To view the artworks and their information, click on the detail button.
Italia centrale
XV secolo
To view the artworks and their information, click on the detail button.
Italia centrale
XVI secolo
To view the artworks and their information, click on the detail button.
Mostra tutti
Drawings and Watercolors
Geneviève Asse
Vannes, Francia, 1923 - Parigi, 2021
Dopo aver vissuto fino al 1934 in Bretagna, Genevieve Asse, nata come Genevieve Bodin, si stabilisce a Parigi dove, negli anni dal 1940 al 1942 studia...
Agustin Cardenas
Matanzas, 1927 - Avana, Cuba, 2001
Dal 1943 al 1949 è allievo di Juan José Sicré (a sua volta allievo di Bourdelle) nell’Atelier presso la Scuola Nazionale di Belle Arti “San Alejandro”...
Amedee Marie Dominique Dubois De La Patelliere
Vallet, Nantes, 1890 - Parigi, 1932
Dopo gli studi classici a Vannes si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza di Nantes ma in seguito abbandona i corsi universitari per dedicarsi totalm...
André Derain
Chatou, Parigi, 1880 - Garches, 1954
He enrolled in the Faculty of Engineering to fulfill his parents' wishes, but interrupted his studies to devote himself entirely to painting. From...
Piero Dorazio
Roma, 1927 - Perugia, 2005
Piero Dorazio nasce a Roma il 29 giugno 1927. Dal 1945 al 1951 frequenta la facoltà di architettura all’Università di Roma e nello stesso periodo entr...
Vincenzo Gemito
Napoli, 1852 - 1929
Inizialmente è allievo nello studio d’arte dello scultore Emanuele Caggiano che nel 1864 abbandona per entrare nello studio del Lisa, scultore di ten...
Albert Gleizes
Parigi, 1881 - Saint-Rémy-de-Provence, Francia, 1953
Dopo la scuola secondaria, lavora nello studio di disegno tecnico del padre. Conserverà il rigore di questa esperienza in tutta la sua opera futura e...
Antonio Mancini
Roma, 1852 - 1930
Pittore di larghissima notorietà, fin dall’inizio Mancini esercitò il proprio talento figurativo su soggetti tratti dalla realtà popolare, soprattutto...
Mostra tutti
Georges Goldkorn
Szydlowice, Polonia, 1908 - Parigi, 1977
Nel 1957 all’esposizione “Comparaison” la sua tela è giudicata dal critico René Barotte, il miglior invio a fianco di quella di Alexander Garbell, Jac...
A
G
M
N
A
Araki Nobuyoshi
G
Goldkorn Georges
M
Minerbi Arrigo
N
Noci Arturo
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.