Sergio De Castro

Buenos Aires, 1922 - Parigi, 2012
Sergio De Castro studia architettura e musica. I critici hanno suddiviso la sua carriera pittorica in quattro periodi: il periodo di formazione a Parigi, dal 1950 al 1956; il secondo, detto “classico” fino al 1966; il terzo periodo, dal 1967 al 1971, detto “tunisino”, in ragione del viaggio in Africa, e l’ultimo, detto “barocco”.  I dipinti raffiguranti nature morte e paesaggi, sono generalmente ispirati alla realtà esteriore; in essi si riscontra l’influenza di De Staël e soprattutto del primo Kandinsky.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.