Edmond Van Coppenolle
Gand, Belgio, 1846 - Chateau Landon, Francia, 1914
Edmond Van Coppenolle nasce a Ghent in Belgio, nel 1846. Nel 1872 si trasferisce in Francia, a Moret-sur-Loing, vicino a Montigny, per lavorare nella fabbrica di maioliche Schopin. Prende dimora in un vasto atelier della Grand-Rue. Addetto alla decorazione delle maioliche, esegue numerosissimi schizzi, studi (spesso molto accurati) e disegni a inchiostro di china e a matita.
I suoi soggetti preferiti sono le nature morte, le scene di genere e i paesaggi che riflettono la sua ammirazione per i maestri fiamminghi del XVII secolo e la sua consapevolezza della moda francese di una maggiore naturalezza nel ritrarre i fiori.
L’artista muore a Chateau-Landon, in Francia nel 1914.
Bibliografia:
E. Bénezit, Dictionnaire critique et documentaire des Peintres, Sculpteurs, Dessinateurs et Graveurs, Paris, Librairie Gründ, 1976 ; G. Schurr, P. Cabanne, Dictionnaire des Petits Maîtres de la peinture, 1820-1920, Paris, Les éditions de l’amateur, 1996.
I suoi soggetti preferiti sono le nature morte, le scene di genere e i paesaggi che riflettono la sua ammirazione per i maestri fiamminghi del XVII secolo e la sua consapevolezza della moda francese di una maggiore naturalezza nel ritrarre i fiori.
L’artista muore a Chateau-Landon, in Francia nel 1914.
Bibliografia:
E. Bénezit, Dictionnaire critique et documentaire des Peintres, Sculpteurs, Dessinateurs et Graveurs, Paris, Librairie Gründ, 1976 ; G. Schurr, P. Cabanne, Dictionnaire des Petits Maîtres de la peinture, 1820-1920, Paris, Les éditions de l’amateur, 1996.
