Joan-Josep Tharrats

Girona, Spagna, 1918 - Barcellona, 2001
Il suo dipinto dal titolo Nuovo omaggio a Velàsquez, esposto alla Esposizione Mondiale di New York nel 1965, entra nella collezione del Guggenheim Museum. Nel 1976 a Barcellona gli viene dedicata una vasta retrospettiva riguardante i suoi trent’anni di pittura. La sua tecnica, impostasi all’attenzione della critica per la magia di un’astrazione del tutto personale, consiste in ciò che è stata chiamata “la maculatura”: una sovrimpressione di macchie successive che accumula a partire da materiali molto diversi: inchiostro di stampa o di litografia, smalti, lattex, colori ad olio e conferisce all’opera trasparenze evanescenti che rendono il suo stile inconfondibile. Questa tecnica lo accomuna alle varie correnti del “Tachisme” e dà vita alla poetica dell’indefinito, al paesaggismo informale.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.