Georges Goldkorn

Szydlowice, Polonia, 1908 - Parigi, 1977
Nel 1957 all’esposizione “Comparaison” la sua tela è giudicata dal critico René Barotte, il miglior invio a fianco di quella di Alexander Garbell, Jacques Germain e Serge Poliakoff. Alla fine degli anni Cinquanta viaggia in Italia e nel 1960 è in Israele per esporre alla Casa della Cultura di Tel Aviv. L’obiettivo che ora Goldkorn persegue è tradurre i suoi ricordi e le meditazioni con dei segni. Visita la Grecia e l’America e nel 1967 è invitato al Salon des Réalité Nouvelles. Parallelamente, è molto intensa la serie di esposizioni nelle gallerie parigine, in particolare alla Galerie Simone Heller, fino al 1972.


JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.